
Sulla base dell’accordo di Programma Quadro «Trasporti» stipulato tra MISE, MIT e Regione Puglia il 27.5.2013, la progettazione eseguita ricalca le previsioni contenute nel Masterplan Aeroportuale posto a base del Piano di Sviluppo Aeroportuale predisposto da Aeroporti di Puglia e approvato in linea tecnica da ENAC. Questo prevede l’acquisizione delle aree militari adiacenti all’attuale sedime aeroportuale civile dov’è ubicata la pista militare RWY 12/30 in disuso, con l’intento di riconvertirla per usi civili e decongestionare la RWY 07/25 e le aree ad essa connesse. L’intervento riguarda anche la progettazione della nuova aerea per l’aeroclub e i nuclei operativi elicotteri degli Enti di Stato e la progettazione delle infrastrutture di volo e servizio. Lo scopo del progetto è la massimizzazione del rapporto benefici/costi globali di costruzione, manutenzione, gestione e minimizzazione dell’impiego di risorse.