
Per assicurare una maggior efficienza trasportistica del sistema infrastrutturale lodigiano, il progetto prevede la realizzazione di una variante stradale esterna all’abitato di Casalpusterlengo attraversato dalla storica S.S. 9 Via Emilia. Il tracciato principale (tipo «B» ai sensi del D.M. 05.11.2001) si estende per circa 8 km e si innesta a Nord nella via Emilia dopo il cavalcavia ferroviario sulla linea Milano-Bologna. L’innesto a Sud, invece, si realizza mediante il raccordo dei cigli stradali, dissolvendo le lievi discontinuità geometriche nell’ambito della banchina stradale. Tra gli interventi sono previste: bretelle di collegamento alle altre viabilità, 5 svincoli, 4 ponti sul colatore Brembiolo, 4 sottopassi, 2 sovrappassi, 7 rotatorie, 3 viadotti, 3 passerelle ciclabili che si ricuciono alle esistenti.